Avviso pubblico per la selezione di personale. Scadenza 13/01/22

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DA IMPIEGARE NEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DI RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO, SIPROIMI/ SAI CERZETO. L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo operante nel settore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela dei richiedenti Asilo e Rifugiati Stranieri ricerca n. 1 operatore di prima alfabetizzazione  e n.1 operatore  sociale di prima accoglienza da impiegare presso il  Progetto SAI  del comune di Cerzeto REQUISITI ESSENZIALI DEI CANDIDATI:  diploma di maturità;  Automunito.…

Continua a leggereAvviso pubblico per la selezione di personale. Scadenza 13/01/22

SAI Acquaformosa M.S.N.A.

  • Categoria dell'articolo:progetti Sai

Terminato a maggio 2023 La comunità per minori “La casa di Roberta Lanzino” è un progetto SAI che accoglie Minori Stranieri Non Accompagnati, di età inferiore ai 18 anni, dove rimangono fino a 6 mesi dopo il 18 anni, è possibile chiedere una proroga solo in casi di estrema necessità (malattie o percorsi scolastici specifici che devono essere conclusi). Ospitiamo fino ad un massimo di 12 minori. La comunità apre ad aprile del 2016 e…

Continua a leggereSAI Acquaformosa M.S.N.A.

SAI San Benedetto Ullano

  • Categoria dell'articolo:progetti Sai

San Benedetto Ullano è una comunità di circa 1500 abitanti in cui è fortemente radicata la cultura arbëreshe, dista circa 10 km dallo svincolo dell’A2 (Montalto Uffugo) e 28 km da Cosenza.Nel voler rimarcare il senso di accoglienza che da sempre ha caratterizzato la comunità, nell’anno 2016, l’Amministrazione Comunale, guidata dall’Avv. R. A. Capparelli, ha aderito al sistema di accoglienza integrata. Il progetto “Insieme a San Benedetto Ullano”, gestito sin dal principio dall’ Ass. Don…

Continua a leggereSAI San Benedetto Ullano

SAI Vaccarizzo

  • Categoria dell'articolo:progetti Sai

Il progetto SAI “Amore, non timore” del Comune di Vaccarizzo Albanese si pone l'obiettivo di abbattere le dighe della diffidenza tramite una cascata di multiculturalità: dal 2017 sono state ospitate persone provenienti dalla Palestina, dalla Nigeria, dalla Libia, dalla Somalia, dalla Siria, dall'Iraq, dal Ghana, dalla Costa d’Avorio, dalla Guinea e dall’Etiopia.Accanto ai servizi standard erogati dal SAI sono stati promosse attività ludico-ricreative, di doposcuola e socializzazione a cui partecipano bambini e ragazzi autoctoni insieme…

Continua a leggereSAI Vaccarizzo

SAI San Sosti

  • Categoria dell'articolo:progetti Sai

Il progetto Sai MOSAICO nasce a San Sosti nel 2014 e prende il nome dalla capacità accogliente della comunità sansostese di rendere ogni persona, ogni esperienza, ogni obiettivo, una preziosa e indispensabile tessera di una più grande e completa opera d’arte.Mosaico, infatti, è un cantiere aperto, un cantiere in cui tutti sono chiamati a collaborare, tutti sono utili e preziosi: operatori, beneficiari, cittadini, volontari, associazioni, amministrazione, attività commerciali, professionisti.Giorno dopo giorno, grazie alle molteplici tessere…

Continua a leggereSAI San Sosti

Il futuro di San Basile nel progetto “Immigrazione e trasformazioni”

  • Categoria dell'articolo:News

SAN BASILE - Cosa c'è e cosa manca nella comunità di San Basile, come immaginare il futuro del borgo arbëresh, cosa poter fare per realizzare sempre più e meglio una comunità ospitante ed ospitale. Di questo si è discusso nell'incontro "Immigrazione e trasformazioni delle comunità ospitanti. Cittadini del terzo millennio" che l'associazione don Vincenzo Matrangolo e il Sai Siproimi di San Basile hanno organizzato nel Lab Center. Un confronto tra cittadini e nuovi ospiti della…

Continua a leggereIl futuro di San Basile nel progetto “Immigrazione e trasformazioni”

Immigrazione e trasformazioni della comunità ospitante

  • Categoria dell'articolo:News

SAN BASILE - Riflettere sul senso dell'accoglienza e su come le comunità che ospitano rifugiati politici e richiedenti asilo possano trasformarsi. Si intitola "Immigrazione e trasformazioni delle comunità ospitanti. Cittadini del terzo millennio" l'incontro in programma venerdì 17 dicembre presso il Lab Center di San Basile. Si parlerà di accoglienza, integrazione e soprattutto del ruolo delle comunità come soggetto ospitante all'interno del progetto del Sai Siproimi che da anni vede coinvolta San Basile, dove il…

Continua a leggereImmigrazione e trasformazioni della comunità ospitante

Rassegna Immigrazione e Rigenerazione Cerzeto

  • Categoria dell'articolo:Rassegna Stampa

dirittodicronaca.it https://www.dirittodicronaca.it/territorio/esaro/esaro-cronaca/item/29340-migranti-a-confronto-con-le-comunita-native Ionio Notizie http://www.ionionotizie.it/articolo-43558.php Il Dispaccio https://ildispaccio.it/cosenza/288592-cerzeto-cs-parte-il-progetto-per-la-rigenerazione-degli-spazi-locali Jblasa https://calabria.jblasa.com/turismo/cerzeto-progetto-immigrazione-rigenerazione/

Continua a leggereRassegna Immigrazione e Rigenerazione Cerzeto