Le notizie sulle attività dall’Associazione don Vincenzo Matrangolo

La storia di Idriss Keita nel report del Ministero del Lavoro

  • Categoria dell'articolo:News

Nel prestigioso rapporto annuale del Ministero del Lavoro, ha trovato spazio e risalto la storia di Idriss Keita, ospite per due anni nel progetto Sai del Comune di Acquaformosa gestito dalla associazione “Don Vincenzo Matrangolo”.«È motivo di grande soddisfazione -afferma il Presidente Giovanni Manoccio-, è la gratificazione del grande lavoro fatto dall’equipe mirabilmente guidata dalla dottoressa Antonella Adilardi, Responsabile e Coordinatrice dell’Equipe psico-sociale e dell’intero progetto. La storia di Idriss -continua Manoccio- inizia nel 2017,…

Continua a leggereLa storia di Idriss Keita nel report del Ministero del Lavoro

Manifesto per una nuova accoglienza

  • Categoria dell'articolo:News

Duecentoottantuno milioni di persone in migrazione nel mondo, il 3.6% della popolazione mondiale. Un dato in costante aumento e che costituisce solo una premessa dei movimenti epocali che, per varie ragioni, si attiveranno nei prossimi decenni.Più di ottantadue milioni di persone costrette a migrare a causa di guerre, carestie, povertà o calamità naturali e la stima per i prossimi anni prevede una forte ed ulteriore crescita (dati UNHCR, 2021).Appare evidente che la migrazione internazionale costituisce…

Continua a leggereManifesto per una nuova accoglienza

A Loujin Ahmed Nasif, 4 anni

  • Categoria dell'articolo:News

Del Manifesto di Ventotene «Per un'Europa libera e unita», redatto nel 1941 da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, mentre si trovavano al confino come oppositori del regime fascista, oggi ci si ricorda a fatica.Loujin Ahmed Nasif, aveva 4 anni, ed è morta. Di sete.Sono rimasti inascoltati gli appelli di Alarm Phone a Malta e alla Grecia, e quindi all’Europa.Erano in 60 su quel gommone, sono rimasti senza cibo né acqua, e Loujin è morta tra…

Continua a leggereA Loujin Ahmed Nasif, 4 anni

Si chiude con oltre 10mila presenze l’XI Festival delle Migrazioni

  • Categoria dell'articolo:News

Grande successo di pubblico alla XI edizione del festival delle migrazioni, oltre 10.000 presenze di pubblico nei concerti e oltre 600 persone presenti nei convegni e seminari che hanno fatto tappa negli 8 progetti gestiti dall’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” E.T.S.L’itinerario del festival che è partito da San Sosti ha visto la presenza nei comuni di: Cerzeto, San Benedetto U., San Giorgio Albanese, Vaccarizzo, San Basile e il grande finale ad Acquaformosa.Grandi momenti di emozione con…

Continua a leggereSi chiude con oltre 10mila presenze l’XI Festival delle Migrazioni

Riparte il Festival delle Migrazioni. Siamo alla XI edizione

  • Categoria dell'articolo:News

ACQUAFORMOSA – Sarà una edizione molto particolare quella del Festival delle Migrazioni 2022 che l'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS sta organizzando per questa estate. La XI edizione, infatti, a dire dagli organizzatori, «avrà la finalità di ragionare criticamente e comunitariamente sulle problematiche dell’accoglienza, sulle forme di sfruttamento di cui, spesso inconsapevolmente, siamo corresponsabili e sui campi di azione su cui necessario operare per “tenere saldamente il campo”». L'evento di quest'anno, dunque, oltre a puntare sulle…

Continua a leggereRiparte il Festival delle Migrazioni. Siamo alla XI edizione

L’Associazione vola in Alsazia per presentare la propria esperienza di accoglienza

  • Categoria dell'articolo:News

ACQUAFORMOSA - Un altro grande appuntamento attende l’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo”, Venerdì 20 maggio alle ore 14.00 e per tutto il pomeriggio, presso l’Università de Haute in Alsazia a Mulhouse, con la collaborazione delle Associazioni “La Margelle de Staffelfelden” e l’Associazione “Sahel Vert”.Il sodalizio, infatti, parteciperà con la presenza del Presidente Giovanni Manoccio e dello Psicologo Dott. Alberto Polito in un dibattito sulla esperienza dell’accoglienza e sulle problematiche dello spopolamento delle aree interne, problematica che…

Continua a leggereL’Associazione vola in Alsazia per presentare la propria esperienza di accoglienza