SERVIZIO DE IL FATTO QUOTIDIANO TV
CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO DEL FATTO QUOTIDIANO
CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO DEL FATTO QUOTIDIANO
"Un grande abbraccio a Giusi Nicolini che con il suo impegno ha reso l'Italia un posto migliore. Spesso, quando si lavora bene, non si è apprezzati e fa male il risultato elettorale di Lampedusa." Lo dichiara l'assessore all'Accoglienza del comune di Acquaformosa, Giovanni Manoccio annunciando il premio accoglienza del Festival delle Migrazioni edizioni 2017 sarà conferito a Giusi Nicolini: "Se oggi il modello Acquaformosa è conosciuto a livello europeo è anche merito dell'esperienza di Lampedusa…
RACCONTO FOTOGRAFICO INTERVISTA A RADIO ARA (min.40) SERVIZIO TGR CALABRIA INTERVISTA GIOVANNI MANOCCIO A CAMERA CAR ARTICOLO SU ANSA.IT ARTICOLO SU L'UNITA' SERVIZIO TV CALABRIANEWS24 (MIN.7:00) ARTICOLO CN24.TV
"A nome della comunità di Acquaformosa e dell'organizzazione del Festival delle Migrazioni voglio esprimere gioia per l'assegnazione del premio Unesco a Giusy Nicolini". Lo dichiara l'assessore all'accoglienza del comune di Acquaformosa e delegato per l'immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio che continua: "Più volte col Sindaco di Lampedusa ho condiviso oppure contestato le scelte sia nazionali che europee con un solo fine: costruire una società inclusiva ed accogliente, privilegiando le scelte dei "corridoi umanitari". Adesso-conclude…
"Un grande abbraccio e un augurio di pronta guarigione a Michele Emiliano che oggi, nonostante il doloroso incidente che gli ha provocato la rottura del perone, ha voluto fortemente visitare e conoscere personalmente la realtà di Acquaformosa." Lo dichiara l'assessore all'accoglienza e delegato per l'immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio che rivolge un pensiero al candidato alla segreteria Michele Emiliano, vittima di un infortunio nel corso del suo tour calabrese. "Tanto era il calore mostrato…
Articolo su Passaparola, giornale del Lussemburgo
Il modello Acquaformosa continua a ottenere importanti riconoscimenti. E se in Italia è ormai un solido esempio di politiche di accoglienza virtuose, il lavoro portato avanti nel corso degli anni dall’Amministrazione Comunale acquaformositana e dall’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” è oggetto di studio anche in Europa. E così, dopo essere stato presentato al Parlamento Europeo, il prossimo 4 marzo sarà al centro di una delle principali manifestazioni europee in tema di immigrazione e accoglienza,: 34e Festival…
Dal momento della progettazione e del finanziamento,2009 ,e sino a qualche mese addietro, il progetto di accoglienza messo in atto dal Comune di Acquaformosa, che accoglie 57 migranti adulti e 12 minori stranieri non accompagnati, ha ricevuto una lunga serie di denunce, querele, esposti da parte di soggetti appartenenti all’opposizione politica e sicuramente oppositori della precedente e dell’attuale amministrazione in carica ad Acquaformosa, che hanno utilizzato, in maniera illecita, in altri casi di persone che…