TgR Calabria del 27ott2022
https://youtu.be/Z_cMrpA63tY
https://youtu.be/Z_cMrpA63tY
L’Associazione don Vincenzo Matrangolo di Acquaformosa ha appeso sul terrazzo della propria sede uno striscione volto a sensibilizzare i cittadini sui casi di Patrick Zaki e Giulio Regeni: “Chiediamo il rilascio di Patrik Zaki e la verità su Giulio Regeni. Si tratta-afferma il Presidente, Giovanni Manoccio, di due vicende su cui abbiamo il dovere di dare il nostro contributo facendoci sentire. L’ingiusta detenzione del giovane studente egiziano e il terribile omicidio di Giulio rappresentano due…
COVID, INCLUDERE OPERATORI E OSPITI DEI PROGETTI SAI/SIPROIMI NELLE VACCINAZIONI Dal momento che nei protocolli della regione non vi è menzione delle strutture per minori stranieri non accompagnati e che sia gli ospiti che gli operatori non sono tra i fruitori dei vaccini, così come i progetti degli adulti abbiamo scritto una lettera indirizzata al Commissario alla Sanità della Calabria, Guido Longo, e al Commissario Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, per chiedere che anche gli…
Ci uniamo alla raccolta fondi lanciata dal Comune di San Giorgio Albanese per Sandy, giovane ragazza peruviana che è andata via troppo presto a causa di una leucemia. Chi vuole partecipare può contattare il n. 3498815610. https://www.paypal.com/pools/c/8w9wVdb5oc?fbclid=IwAR3s6JDF-t6T1-LqqgQMXNKSkUKGWb_Pmr6ZQBq6n0m3llc0GN1u24K1mfs
Personalizza i tuoi profili social con i nostri materiali: IMMAGINE PROFILO FACEBOOK-INSTAGRAM IMMAGINE DI COPERTINA FACEBOOK
MIGRANTI, IL COVID NON FERMA IL FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI DI ACQUAFORMOSA "L'umanità non ha confini" è questo il tema della IX edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa in programma dal 20 al 24 agosto 2020. Una realtà consolidata a livello mondiale che continua nella sua missione nonostante l'emergenza legata alla diffusione del Covid19: "Questa edizione-commenta il presidente dell'Associazione "Don Vincenzo Matrangolo", Giovanni Manoccio- sarà particolare e sarà svolta nel rispetto delle norme anti contagio.…
"In queste ore emerge l'infondatezza dei decreti sicurezza firmati dall'esecutivo gialloverde per mano dell'ex Ministro dell'Interno Salvini. Al di là di quella che sembra essere una conclusione ovvia, preferiamo far emergere una bella storia che dimostra ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, quanto di bello può offrire una società basata sul rispetto e sulla solidarietà, una vicenda che ci ripaga di anni di impegno e dedizione per la costruzione di un mondo fatto…
Giovedì 19 dicembre l'Associazione Don Vincenzo Matrangolo ha organizzato una tombolata di solidarietà per il popolo albanese. “È stata una gran bella serata all’insegna dell’allegria con un solo scopo-commenta il Presidente, Giovanni Manoccio-aiutare un popolo in difficoltà. Sono grato a tutti coloro i quali hanno partecipato a questo momento, la stragrande maggioranza dei dipendenti dell'associazione i Sindaci e gli Amministratori dei vari progetti: Acquaformosa,San Basile, San sosti, San Benedetto Ullano ,San Giorgio Albanese Vaccarizzo Albanese,…
L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo di Acquaformosa ha ottenuto un importante riconoscimento giuridico, riguardante l’esenzione ticket per la tutela degli ospiti dei progetti Siproimi. “L’Ufficio Legale dell’ASP di Cosenza ha infatti accolto la nostra istanza relativa al godimento delle prestazioni di carattere sociale-dichiara il Presidente dell’Associazione, Giovanni Manoccio. Si tratta di un importante riconoscimento del diritto alla salute, garantito dalla nostra Costituzione all’art.32, di tutti gli stranieri regolarmente soggiornanti nel territorio di riferimento, nonché di tutti…
LA STORIA DI ACQUAFORMOSA ARRIVA ALL'UNESCO La storia di integrazione e accoglienza di Acquaformosa approda alla sede Unesco di Parigi dove, il prossimo 25 novembre, si terrà la tavola rotonda "La mobilità come vettore di pace". "Sarà l'occasione per continuare a far conoscere il lavoro dei progetti Sprar dell'Associazione don Vincenzo Matrangolo-commenta il Presidente Giovanni Manoccio. Sono ormai nove anni, dal 2010, che, ogni giorno, operiamo per costruire ponti e dare una mano a chi…